mercoledì 15 maggio 2013

Pentola lasciata sul fuoco, casa va in fiamme: colf salva anziana


Poteva finire in tragedia l’incendio divampato improvvisamente ieri mattina, all’interno di un appartamento in via Eduardo De Martino, nel cuore del centro storico di Meta di Sorrento.

A evitare il peggio è stato il tempestivo intervento della domestica, che ha spento le fiamme servendosi di un estintore. Successivamente, i vigili del fuoco di Piano di Sorrento, giunti sul posto dopo essere stati allertati dalla stessa donna, hanno completato l’intervento facendo fuoriuscire il fumo dalle finestre e rimuovendo le suppellettili carbonizzate. Solo danni alle cose, quindi, ed un grosso spavento per la proprietaria dell’abitazione, una settantenne originaria di Meta.

Secondo la ricostruzione ipotizzata dai vigili del fuoco, l’anziana signora una volta messa sui fornelli una padella contenente una certa quantità di olio bollente si sarebbe allontanata dai fornelli. Le gocce incandescenti sarebbero poi fuoriuscite dalla pentola e avrebbero poi bruciato le tende della cucina, alimentando così le fiamme che si sono ben presto propagate alla credenza ed agli altri mobili.

Una disattenzione che sarebbe potuta costare cara all’anziana signora se la sua domestica non si fosse accorta dell’incendio e non si fosse anche immediatamente adoperata per spegnerlo. La donna ha così dimostrato una prontezza di spirito e di riflessi fuori dal comune. Spesso, infatti, è proprio la distrazione a provocare le tragedie più grandi.

Un incidente simile capitò pochi mesi fa a un operaio, impegnato a lavorare in un ristorante, in ristrutturazione all’epoca dei fatti, nel centro di Piano di Sorrento: in quella circostanza, fu l’improvviso scoppio di una bombola del gas a scatenare l’incendio, che provocò la distruzione del locale e ferì l’operaio in modo anche piuttosto grave.

Fonte:Il mattino.it